Descrizione
Dopo quasi un anno dalla pubblicazione de “Il caffè sulla luna”, Alessandro Bellomarini si cimenta in una nuova avventura editoriale che uscirà nel periodo successivo a Pasqua.
Si tratta di una sceneggiatura cinematografica di stampo horror/noir/fantascienza dalle venature oniriche e visionarie.
Dopo essersi dedicato a molteplici discipline artistiche, ha deciso di indossare nuovamente le vesti dello scrittore e dello sceneggiatore e di tornare a uno dei suoi primi amori: la letteratura e il cinema horror.
“Soli di madreperla” si paleserà al lettore come un incubo ad occhi aperti da cui non è possibile risvegliarsi in cui sogno e realtà, presente e passato, verità e finzione si mescoleranno insieme e ci condurranno insieme in uno dei luoghi d’Italia più suggestivo.
La foto di copertina è un bellissimo autoscatto realizzato dall’artista Giulia Nardinocchi che ringraziamo di cuore per la sua disponibilità a prestare una sua opera e il suo volto per questa nuova fatica letteraria di Alessandro Bellomarini.
produce insieme all’associazione “AICAB”. Partecipa per un breve periodo ai laboratori letterari del professor Plinio Perilli. Pubblica due raccolte di poesie (“Radiouniverso” e “Skirmish”) per Aletti editore. Pubblica “Il caffè sulla luna”, sceneggiatura originale ebook per “Nuova Santelli editrice”, ispirata alla poesia “Il violinista Jones” di Edgar Lee Masters. Co-autore dello spettacolo di musica e poesia “Skirmish-Calibro e Fiato” insieme al cantautore Fabrizio Emigli. (autore delle canzoni in italiano de “La fabbrica di cioccolato” e “La sposa cadavere” di Tim Burton). Collabora nella realizzazione degli spettacoli “Quattro barboni giù pe’ fiume” e “Che je fa”, entrambi per la regia di Pier Luigi Nicoletti. Le sue poesie “Papà sei amore”, “L’ippopotamo in bikini” e “Mi sei nel cuore” vengono studiate dai bambini della scuola elementare “Villaggio Coppola” di Castel Volturno. Collabora insieme alla fotografa Giulia Nardinocchi nella realizzazione del progetto poetico/narrativo/fotografico su facebook a sfondo dark “Amore e morte”. Scrive la sceneggiatura del cortometraggio amatoriale “Il tempo di un Co Co Co”, prodotto e diretto da Poeta Sunrise. Impegnato nel primo progetto discografico di Paola Ruggieri nelle vesti di paroliere, per cui scrive tutte le canzoni dell’album (tra cui il singolo di lancio “Quello che non vive il cuore”) insieme a Daniele Volante. Cura e scrive la prefazione di “Adultità”, di Paola Nicoletti.
***
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.