Free T(h)ree Lemon di Silvia Calzolari
ISBN
|
9788894039719
|
||
FREE LEMON T(H)REE
|
|||
Autori |
Silvia Calzolari
|
||
Annamaria Pecoraro (Dulcinea) (curatore)
|
|||
Pubblicato da
|
N.O.S.M.
|
||
(Ass. Artistico Cult. NuoviOcchiSulMugello)
|
|||
Collana
|
Ars Poetica
|
||
Data di pubblicazione
|
12/2014
|
||
Paese di pubblicazione
|
Italia
|
||
© 2014 Edizioni N.O.S.M. (Ass. Artistico Cult. NuoviOcchiSulMugello)
|
|||
Tipo di edizione
|
Integrale
|
||
Lingua del testo
|
Italiano
|
||
LIBRO CARTACEO
|
|||
Legatura
|
Brossura
|
||
Copertina
|
|||
La poesia di Silvia Calzolari nata da un conscio-inconscio desiderio di giustizia, parità e armonia si snoda tra l’ossimoro, la metafora ed una ricerca espressiva, ermetica e nuova, a tratti convulsa, di creazione in versi (…). Il limone è vita purificata, cura le ferite, disinfetta il cibo di cui ci nutriamo e per questo assurge anche al compito di alimentarci là, giù nel profondo, dove abbiamo bisogno di essere puri. La nostra anima ce lo chiede e noi non possiamo né dobbiamo deluderla.
Free lemon t(h)ree, per essere quello che siamo, veramente. (..) Maria Giovanna Farina filosofa, consulente filosofico e scrittrice
Silvia Calzolari: nata a Bergamo l’8 settembre 1965. Poetessa. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi. Presente nella raccolta Specchio (2009). Pubblica “Suonetti in No Minore” (Aletti Editore, 2010), “Gioia del dubbio” (2012) “Infinire” (Feltrinelli.it). Partecipa all’antologia “Plurale femminile”, con il racconto “La Scala” nell’antologia “Le parole del mistero” (Neverland Ed.) e “Ho-oH” (Feltrinelli.it, 2013). Liriche nella collana “Poeti e Poesia” di Elio Pecora (Ed. Pagine) e in “Talenti di Donna” (collana di saggistica Riflessi – Onirica Ed). Collabora con artisti contemporanei, pubblica in riviste poetiche, blog e partecipa al programma radiofonico “Musica e Parole” di Tony Esposito da Bruxelles (Radionapoliemmelive), nel quale sito si trova l’e-book “La poesia dell’inconscio” con opere della ph. Rosa Colacoci e l’e-book 2014 “Preludi(c)o. Presente in “Dreaming Klimt” della ph. Elisabetta Cattano, “Homo eligens” e “Umana transumanza” (De-Comporre Ed.). Due sue liriche sono in un catalogo fotografico di Rosa Colacoci donato a Papa Francesco. È nell’ “Enciclopedia universale degli autori” (Ed.Kimerik). Socia onoraria e collaboratrice dell’Ass. storico culturale e di spettacolo per la promozione turistica della Campania “Il Castello” di Salerno (Pres. Bruno Di Cerbo) ed dell’Ass. culturale “L’Accento di Socrate” di Maria G. Farina. Ispiratrice del progetto “Diphtycha” (Photocity, 2013) e presente in “La lampada di Aladino” (TPLM Ed.). Ospite al “Premio Nazionale ed Internazionale di poesia e prosa Città del Galateo” (Ass. Verbulandi-art).
|
|||
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!