Premio Internazionale Letterario e d’Arte”Nuovi Occhi sul Mugello” 9° edizione (2023) RISULTATI

ideato a scopo di valorizzare il territorio e le risorse del Mugello
e per sostenere le realtà in difficoltà.
Organizzato dall’Ass. “Nuovi Occhi sul Mugello”,
Avis Borgo San Lorenzo, Avis Scarperia San Piero a Sieve, Avis Vicchio e Deliri Progressivi
Parte del ricavato andrà a favore del Progetto MammeAmiche onlus, sezione Mugello, gruppo di auto- aiuto mamme nella fase della gravidanza e post gravidanza e non solo. (https://www.mammeamiche.org/)
La Giuria del IX Premio Internazionale Letterario e d’Arte supportata da Avis Mugello (Scarperia-San Piero a Sieve – Pres. Luana Carletti, Avis Borgo San Lorenzo – Pres. Debora Viceconte, Vicchio – Pres. Matteo Ganassi), è presieduta da me come Presidente dell’Associazione N.O.S.M. – Dott.ssa Annamaria Pecoraro in unione con il presidente della Giuria Prof.ssa Marilisa Cantini e composta dai seguenti giurati:
- POESIA – Sez. A, B, C, D – Poesia a tema “Mugello”, UNDER 18/scuole a tema “Mugello, a tema libero, dall’estero: Silvia Calzolari, Simona Chiesi, Marzia Carocci, Alessandra Prospero, Gastone Cappelloni, Gianni Calamassi, Claudia Piccini.
- RACCONTI Sez. E, F, G, H – Racconto breve a tema “Mugello”, UNDER 18/scuole a tema “Mugello, a tema libero, dall’estero – Fiorella Piazzini, Maria Rosaria Perilli, Ilde Rampino, Eleonora Marchiori, Edoardo Martinelli, Gabriella Vallini, Serena Pinzani.
- Arte figurativa Sez. I, L M, – a tema “Mugello”, UNDER 18/scuole a tema “Mugello e a tema libero: Susy La Rosa, Marco Vannucchi, Orlando Poggi, Christian Lorenz, Francesca Parrini, Anna Nuzzo, Zionela Belgrave.
- Videopoesia – cortometraggio a tema libero: Alessandro Bellomarini, Alessandra Barucchieri, Elisabetta Bagli, Silvia Carletti, Leonardo Manetti, Marialuisa Brunetti, Silvana Stremiz.
Sono giunte TOT 325 opere
TUTTI I PARTECIPANTI REGOLARI SARANNO PUBBLICATI IN ANTOLOGIA
Hanno aderito ragazzi under 18 e scuole del territorio e non solo. Dall’estero le opere sono giunte da tutto il Mondo. Hanno contribuito così a delineare l’importanza e l’interesse storico/sociale e artistico/culturale all’evento, giunto alla sua IX edizione.
Introduciamo questo anno il Premio alla Traduzione, conferito alla Prof.ssa Claudia Piccinno.
I premi (targhe e medaglie) sono interamente offerti dall’AVIS sezioni di Borgo San Lorenzo, Scarperia-San Piero e Vicchio, mentre quelli in denaro da, M.T.P. di Luciano Tarchi e C. S.N.C. di Borgo San Lorenzo, , Andrea Giusti impianti elettrici di Borgo San Lorenzo, Videoproduction di Borgo San Lorenzo, Farmacia Alma di Campi Bisenzio (FI).
Pranzi/cene offerte da: Ristorante Pizzeria “New Free Time” di Borgo San Lorenzo e “I’ Cantuccio” di Ronta (Borgo San Lorenzo), e prodotti tipici offerti dai commercianti della zona di Marradi: Antichi mestieri– cooperativa sociale ONLUS, La Fabbrica dei Marroni, Apicoltura Camurani Mirko, apicoltura Maretti Marco in tutto questo un grazie speciale per supporto attivo di Luciano Neri. Donatori che hanno condiviso con noi questo progetto.
Per il resto ringraziamo tutti VOI partecipanti, il supporto del Consiglio della Regione Toscana, l’Unione dei Comuni e tutti Comuni che hanno aderito e patrocinato, la città metropolitana di Firenze, gli enti pubblici/privati e i media/radio partner, che sia on line, che con pubblicazioni cartacee, hanno diffuso e stanno diffondendo questo nostro sentire.
Un grazie a chi ci ha creduto, all’accoglienza, in questa edizione all’amministrazione comunale Vicchio – (FI), che ci ha riaccolti.
Ai soci, ai non soci, agli insegnanti che hanno promosso il concorso ai loro alunni. Ai ragazzi che stanno seminando ogni anno sempre di più e anche a chi dall’estero, sta abbracciando questo territorio, facendolo un po’ anche proprio.
ANNAMARIA PECORARO
Pres. Associazione N.O.S.M. e Presidente del Premio
Tutti i partecipanti regolari saranno pubblicati in antologia
Nota: Nelle sezioni estere D e H verrà premiato solo il 1° vincitore
SEZIONE A – POESIA “Tema Mugello” | TITOLO | Autore |
1° class | Un mondo che non ritorna | Scheggi Fabrizio – Vicchio (Fi) |
2° | Nuovi occhi sul Mugello | Tamiro Flavio – Calco (LC) |
3° | Fuoco nel bosco | Flore Satta Margherita (FI) |
Menzioni d’onore SEZIONE A – POESIA “Tema Mugello” | ||
M | Terra di Toscana | Brogi Pietro (FI) |
M | Nevicava nel Mugello | Buchetti Graziano – Montepulciano (SI) |
M | Un giorno di maggio | Santini Bruno – Lastra a Signa (FI) |
SEZIONE B– POESIA under 18 “Tema Mugello” | TITOLO | Autore |
1° | Tre reliquie per l’infinito (Dante) | Arzenton Nicole – Liceo G. Cotta di Legnago (Verona) |
2° | L’ombra del cuore | Federici Diego – Ponte Buggianese (PT) |
3° | Pensieri dipinti (Giotto) | Lanza Letizia Liceo G. Cotta di Legnago (Verona) |
Menzioni d’onore SEZIONE B under 18 – POESIA “Tema Mugello” | ||
M | Viaggi di cuore (Dante) | Mattiazzi Beatrice – Liceo G. Cotta di Legnago (Verona) |
M | Meraviglie mugellane | Giovannini Sara – Scuola secondaria di primo grado di Scarperia – San Piero (FI) |
M | Marradi, la mia casa ed il mio cuore | Catani Mario – Istituto Comprensivo Dino Campana – Marradi (FI) |
M | Purgatorio (Dante) | Fozzato Alice – Liceo G. Cotta di Legnago (Verona) |
M | In giro per il Mugello | Bigazzi Giacomo , Granza Rocchetta Leonardo – Scuola Secondaria di primo grado Scarperia-San Piero FI |
M | Le montagnole | Gigli Paolo – Istituto Comprensivo Dino Campana – Marradi (FI) |
M | Il giorno | Zaccarini Alessandro- Istituto Comprensivo Dino Campana – Marradi (FI) |
M | Le quattro sfumature del Mugello | Shpati Edison- Istituto Comprensivo Dino Campana – Marradi (FI) |
SEZ C – Poesia a tema libero | TITOLO | Autore |
1° | Il Purgatorio fra i vitigni | Provini Flavio (MI) |
2° | Adesso sei nascosta dal silenzio | Di Ruocco Vittorio – Pontecagnano (SA) |
3° | Fummo qualcosa | Magi Manuela – Tolentino MC |
Menzioni d’onore SEZ C – Poesia a tema libero | ||
M | Erre Esse A | Brogi Pietro (FI) |
M | Il fiore reciso | Ambrosini Daniele – Cècina (LI) |
M | Nuvola solitaria | Baroffio Alessio Rescaldina (MI) |
SEZ D – Poesia dall’estero | TITOLO | Autore |
1° | L’invenzione del silenzio | Zacharopoulos Konstantinos – Grecia |
PREMIO GIURIA:
- sez A Poesia per le opere: “Nella valle dell’inferno” e “Mugello” a Tamiro Flavio
- Sez C Poesia a tema libero per le opere: “Gli occhi quieti della sera” e “La pioggia sui ricordi” di Provini Flavio
PREMIO SCUOLA:
- sez B Poesia under 18:” Un cuore nel Mugello” a Visani Lidia – Primaria di Palazzuolo sul Senio
PREMIO TRADUZIONE: Prof.ssa Claudia Piccinno
Sez E – Racconto “Tema Mugello” | TITOLO | Autore |
1° | L’invisibile | Franceschina Rosanna – FI |
2° | La fanciulla dell’osteria | Scheggi Fabrizio – Vicchio (Fi) |
3° exquo | Era il mese di Maria | Santini Bruno – Lastra a Signa (FI) |
3° exquo | La paura | Vannucci Remo – Vaglia (FI) |
Menzioni d’onore sez E | ||
M | Cecco e l’arrotino | Gianassi Luisa – Borgo San Lorenzo (FI) |
M | Il sopravvissuto | Perri Rolando (CS) |
M | il pescatore | Muscas Mauro – Impruneta (FI) |
Sez F- Racconto a tema Under 18 | TITOLO | Autore |
1° | Papaveri Rossi | Gherardi Marina- Istituto Comprensivo “Giotto” di Vicchio |
2° | Il dizionario di latino | Pierazzuoli Marta – Barberino di Mugello |
3° | Memorie della vecchia casa | Bargelli Nora- Istituto Comprensivo “Giotto” di Vicchio |
Menzioni d’onore sez F | ||
M | Ricordi di una partigiana | Cecconi Maddalena – Istituto Comprensivo “Giotto” di Vicchio |
M | Mugello | Cocchi Emma – Istituto Comprensivo “Giotto” di Vicchio |
M | L’invasione del Mugello | Gaudio Ernesto Nicolò – Istituto Comprensivo “Giotto” di Vicchio |
M | La storia del Mugello | Giannelli Manuel – Istituto Comprensivo “Giotto” di Vicchio |
Sez G- Racconto a tema libero | TITOLO | Autore |
1° exquo | Colpita in volo | Colombo Pierangelo – Casatenovo Lecco |
1° exquo | Toc, toc, ci sei? | Pellegrini Stefania – Nux Aosta |
2° | Mustafà | Patta Luisa (SI) |
3° | La donna che sono | Montanaro Maria Teresa – Canelli (AT) |
Menzioni d’onore sez G a tema libero | ||
M | Un ultimo abbraccio, un ultimo bacio | Gensini Ezio Alessio – San Piero (FI) |
M | Il fragile istante della vita | Andreani Gabriele (PU) |
M | Frutta e fiori | Cibin Daniela (VE) |
Sez H- Racconto dall’estero | TITOLO | Autore |
1° | Là all’origine | Cecchi Silvia Beatriz – Argentina |
Sez I – Arte a Tema Mugello | TITOLO | Autore |
1° | Il cancello – Borgo San Lorenzo | Falcini Cristina – Scarperia – FI |
2° | Notte sull’Appennino | Bindi Elena – Borgo San Lorenzo (FI) |
3° | I tesori del Mugello | Nigro Simona –Barberino di Mugello FI |
Menzione d’onore sez I a tema Mugello | ||
M | Casa di Giotto | Calamassi Paolo (FI) |
M | Autunno sul lago di Bilancino | Muscas Mauro (FI) |
M | Luce radente | Baroncini Mauro (FI) |
Sez L under 18 Arte a tema Mugello | TITOLO | Alunni Scuola Secondaria di primo grado Scarperia-San Piero FI |
1° | Equinozio di primavera a Scarperia | Giannetti Tessa |
2° | Il mio sguardo sul Mugello | Magherini Tommaso |
3° | Scivolo sulla collina | Yahya Azbiri |
Menzione d’onore sez L under 18 Arte a tema Mugello | ||
M | Tornando a casa | Diop Fatou |
M | Paesaggi 1 | Recati Lorenzo, Vannini Lorenzo |
M | Armonie | Rebecca Iuga, Chakiri Houda e Ylenia Puzella |
M | Una passeggiata nel borgo, il mio Mugello | Avallone Ginevra |
Sez M Arte a tema libero | TITOLO | Autore |
1° | Castello di Montefugoni | Calamassi Paolo (FI) |
2° | La ninfa | Taglianetti Rita – Reggello (FI) |
3° | Alla vita | Nigro Simona – Barberino di Mugello FI |
Menzione d’onore sez M arte a tema libero | ||
M | Pistoia piazza Duomo | Piccardi Chiara (FI) |
M | Pioggia a Firenze | Lovisi Alberto (PI) |
M | E vestito da Pierrot | Biasin Monia – (VI) |
M | La linea rossa | Bindi Elena – Borgo San Lorenzo (FI) |
M | Donna resistenza | Muscas Ilaria – Scarperia San Piero (FI) |
SEZ N Video poesia – cortometraggio | TITOLO | Autore |
1° | Solo Un Sorriso | Di Donato Rocco – (PO) |
2° | A tu per tu | Scuola teatro- Non faremo molto rumore per nulla junior – Vicchio (FI) |
3° | Dissolvenze | Marseglia Fausto (NA) |
Menzione d’onore | ||
M | Nostalgia | Rinforzi Lolita – Assisi |
M | La primavera | Baroni Alberto – Mantova |
M | Stelle nere | Flore Satta Margherita (FI) |
“IL PREMIO ALLA CARRIERA” CONFERITO a CARLO CIUCCHI in arte “Picchio” nasce a Dicomano (Fi), paese in cui ancora oggi vive e lavora. Manifesta i primi segni della vocazione per la pittura fino dalle scuole elementari e medie, quando vinse alcune mostre scolastiche. Nel 1968 il Pittore Paolo Galli, amico e compaesano incoraggia Carlo Ciucchi Picchio ad iniziare il suo percorso artistico. Si diploma nel 1977 presso la scuola Statale d’Arte di Porta Romana a Firenze nella sezione di “Decorazione Pittorica”. Nel 1978 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Firenze nella sezione “Pittura” con il Prof. Silvio Loffredo e nello stesso anno frequenta sempre all’Accademia di Belle Arti la “scuola libera di nudo“. Frequenta gli studi dei Maestri Silvestro Pistolesi e Alfio Rapisardi e con quest’ultimo fa anche esperienza nell’arte della scultura. Conosce il Prof. Armando Nocentini e lavora per un breve periodo con il Pittore Ennio Cocchi. Viene seguito dai pittori Armando Grazzini, Luciano Ori. Il Maestro Pietro Annigoni lo incitò ad intraprendere l’appassionante pittura dal vero. Il giovane Picchio lavorò nella scuola “annigoniana” per decenni. Dal 1972 ad oggi ha partecipato a innumerevoli mostre collettive di pittura e scultura in Italia e all’Estero. Le sue opere si trovano in importanti collezioni private in Italia, Germania, Argentina e negli Stati Uniti. Nel 2018 inizia la lavorazione di sette installazioni legate all’ambiente e all’umanità “Il nostro meraviglioso Pianeta sta morendo”. Nel 2022 l’editore Scribo ne pubblica un libro e le opere vengono esposte per la prima volta a Procida Capitale Della Cultura Italiana 2022. Questa diventerà una mostra itinerante approdando nel 2023 a Timisoara, Capitale della Cultura Europea 2023.
CONSISTENZA DEI PREMI
Come indicato dal bando di partecipazione al concorso i Premi consisteranno in:
Sez. (tema Mugello) A, E, I:
1°premio: targa, diploma con motivazione della giuria e 100€;
2°premio: targa, diploma con motivazione della giuria e 50€,
3°premio: targa, diploma con motivazione della giuria e libri.
Sez. (Tema libero) C, G, M:
1°premio: targa, diploma con motivazione della giuria e proposta di pubblicazione con Ed. N.O.S.M. con 30 copie omaggio, pranzo/cena per due persone o prodotti tipici locali;
2°premio: targa, diploma con motivazione della giuria, prodotti tipici locali o libri.
3°premio: targa, diploma con motivazione della giuria, prodotti tipici locali o libri.
Under 18 (Tema Mugello) B, F, L:
1°, 2°, 3° premio medaglione, diploma con motivazione della Giuria.
Estero D e H: solo per il 1° classificato medaglia, diploma con motivazione della Giuria
Sez. N Premio Videopoesia – cortometraggio:
1°, 2°, 3° premio: targa e diploma con motivazione della giuria
Premio alla Carriera (fuori concorso): targa al Personaggio che ha contribuito a portare il nome del Mugello nel Mondo.
Meritevoli per ogni sezione: Medaglia
PUBBLICAZIONE IN ANTOLOGIA
Tutti i testi dei Vincitori Assoluti, dei Menzionati, dei partecipanti regolari, verranno pubblicati in antologia. Per i vincitori Assoluti e i Menzionati il proprio testo sarà corredato dalla motivazione della Giuria del conferimento del Premio e da una nota biobibliografica.
RITIRO DEI PREMI
Come indicato al punto 16 del regolamento i vincitori sono tenuti a presenziare alla cerimonia di premiazione per ritirare il premio. In caso di impossibilità, la targa/medaglia e il diploma potranno essere spediti a casa dietro pagamento delle spese di spedizione. Stessa cosa è da intendersi per coloro che hanno ottenuto una Menzione d’Onore.
TUTTI I PARTECIPANTI saranno in antologia potranno, qualora ne facciano richiesta e siano presenti alla Cerimonia di premiazione, richiedere l’attestato di partecipazione (pdf), che sarà inviato SOLO via mail.
I premi in denaro non verranno consegnati e saranno incamerati dall’Associazione per future edizioni del Premio, e quelli costituiti dai “prodotti tipici” saranno donati.
Si ricorda, inoltre, che l’antologia del concorso sarà disponibile all’acquisto il giorno della cerimonia di Premiazione. Il ricavato derivante dalla vendita della stessa verrà donato a favore favore del Progetto MammeAmiche onlus, sezione Mugello, gruppo di auto- aiuto mamme nella fase della gravidanza e post gravidanza e non solo. (https://www.mammeamiche.org/) e verrà data comunicazione del versamento fatto, a tutti i partecipanti dopo la Cerimonia di premiazione.
ULTIME INFORMATIVE
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 24 giugno 2023 dalle ore 16:00 c/o il Teatro Giotto di Vicchio (FI). L’evento, che è liberamente aperto al pubblico e al quale sarà possibile portare parenti ed amici, sarà allietato da artisti e personaggi noti nel campo artistico e culturale.
Tutti i vincitori, i menzionati, i segnalati e i vincitori dei Premi speciali sono tenuti a confermare o meno la loro presenza a mezzo mail entro e non oltre il 10 GIUGNO P.V.
Per eventuali indicazioni enogastronomiche e pernottamenti, oltre che collegamenti e orari treno sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Vicchio: https://www.comune.vicchio.fi.it/
Itinerari nel territorio del Comune di Vicchio
Dove mangiare (ristoranti, trattorie, tavole calde a Vicchio e dintorni)
Dove dormire (alberghi, bed & breakfast, agriturismi, campeggi, case per vacanze)
Mediante l’Ufficio Associato per il Turismoè possibile avere ulteriori dettagli sulle strutture ricettive e informazioni sulla disponibilità delle stesse.
In merito agli orari dei treni controllare nel motore di ricerca di trenitalia
ANNAMARIA PECORARO – Presidente dell’Associazione e del Premio
MARILISA CANTINI – Presidente di Giuria
Tutte le info e il bando sono consultabili nei maggiori siti istituzionali e on line:
Pagina FB: https://www.facebook.com/nuoviocchisulmugello
Evento FB: https://www.facebook.com/events/1686027981848198
mail: info@nuoviocchisulmugello.it
sito: www.nuoviocchisulmugello.it
altri: www.deliriprogressivi.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!