• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Carrello Carrello
    0Carrello
Associazione Nuovi occhi sul Mugello
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • NOI
    • PARTNERS
    • LO STATUTO
    • DELIRI PROGRESSIVI – UFFICIO STAMPA
    • CONVENZIONI
    • DIVENTA DEI NOSTRI
  • ATTIVITA’
    • LABORATORI
      • INFORMATICA
    • CONTEST & READING
  • IL SOCIALE
  • EDITORIA
    • COLLANE EDITORIALI
    • SHOP
  • EVENTI & NEWS
  • CONCORSI
    • VII Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • VI Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • V Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • IV Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • III Premio Internazionale Letterario e d’Arte “NuoviOcchiSulMugello”
    • 2^ edizione del Concorso Internazionale d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • Concorso Idee Grafiche per Logo Nuovi Occhi sul Mugello
    • 1 edizione (2013-2014)
  • MEDIA
    • FOTOBOOK
    • VIDEO
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

CONCORSI LETTERARI

ULTIMI ARTICOLI

  • Premio Nuovi Occhi sul Mugello XI edizione a Barberino di Mugello – 14 Giugno 2025
  • Risultati XI edizione Premio Nuovi Occhi sul Mugello
  • Elezioni Presidente e Consiglio Direttivo quadriennio 2025-2029 “Nuovi Occhi sul Mugello”
  • Convocazione Elezioni Presidente e Consiglio Direttivo quadriennio 2025-2029 “Nuovi Occhi sul Mugello”
  • Bando XI edizione Premio Nuovi Occhi sul Mugello (scadenza 10 aprile 2025)

VICOLI CIECHI

€10.00

La Poetessa Marella Nappi, vincitrice della sezione “poesia a tema libero” della IV edizione del Premio Nuovi Occhi Sul Mugello, ci regala con questa silloge emozioni e ricercatezza di linguaggio.

Si interroga difatti, sul motore – Amore che alimenta il divenire di ognuno di noi, nei percorsi chiaroscuri e delinea, tra significati e significanti, una visione ampia e stringente dell’esistere.

Una continua ricerca di forza interiore e di trovare risposte,  cucendo e tessendo un arazzo cromatico della fragilità e precarietà umana, dell’esistenza che non dà mai risposte definitive o consolatorie.

In cammino su “questa vita distorta”, l’autrice si fa faro, e diventa la guida – amica, che comprende e vigila sui nostri passi.  (…)

(dalla prefazione di Dulcinea Annamaria Pecoraro)

COD: 027 Categoria: libri
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Marella Nappi

VICOLI CIECHI                                                    

Collana “Ars Poetica”

ISBN 9788899624156

Vincitrice della IV ed. Premio “Nuovi Occhi sul Mugello” 

sezione Poesia a tema Libero

La Poetessa Marella Nappi, vincitrice della sezione “poesia a tema libero” della IV edizione del Premio Nuovi Occhi Sul Mugello, ci regala con questa silloge emozioni e ricercatezza di linguaggio.

Si interroga difatti, sul motore – Amore che alimenta il divenire di ognuno di noi, nei percorsi chiaroscuri e delinea, tra significati e significanti, una visione ampia e stringente dell’esistere.

Una continua ricerca di forza interiore e di trovare risposte,  cucendo e tessendo un arazzo cromatico della fragilità e precarietà umana, dell’esistenza che non dà mai risposte definitive o consolatorie.

In cammino su “questa vita distorta”, l’autrice si fa faro, e diventa la guida – amica, che comprende e vigila sui nostri passi.  (…)

(dalla prefazione di Dulcinea Annamaria Pecoraro)

BIOGRAFIA

 

 

Marella Nappi, ha vissuto per quindici anni a Parigi, dove ha conseguito un dottorato in antropologia, storia e letteratura greca e insegnato in diverse Università. Studiosa di Omero e della tragedia greca classica, ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche e collaborato ad enciclopedie su argomenti di mitologia e di storia delle donne (come i contributi a La grande storia. L’Antichità, diretta da Umberto Eco, 2011, e al Dictionnaire universel des Créatrices, 2013). Ha inoltre pubblicato un libro di mitologia per bambini (Ulysse, 2009), un saggio sulle cortigiane antiche (Professionnelles de l’amour. Antiques et impudiques, 2009) e un breve romanzo epistolare (Touner la page. Quand tu liras cette lettre, 2017). 

Lavora come traduttrice letteraria dal francese e negli ultimi anni si occupa soprattutto di poesia. Ha ricevuto riconoscimenti in diversi concorsi letterari e sue poesie figurano in varie antologie. Tra le sue raccolte poetiche, Vagiti del tempo (2015), Impressioni in controluce (2017) e altri due libri in corso di stampa.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “VICOLI CIECHI” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • ANIMA DIPINTA

    €12.00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Antologia Letteraria “Nuovi Occhi sul… Mugello” 1^ ed

    €12.00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Amore a piene mani

    €10.00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Soli di madreperla

    €12.00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli

NUOVI OCCHI SUL MUGELLO

Questa Associazione Artistico Culturale, avrà un duplice scopo di valorizzazione del territorio e di attenzione alle realtà in difficoltà in loco.

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU YOUTUBE

https://youtu.be/z9O5_nuGg2g
© Copyright - Associazione Nuovi occhi sul Mugello
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
Collegamento a: I GRADI DI ORIONE Oltre l’amore Collegamento a: I GRADI DI ORIONE Oltre l’amore I GRADI DI ORIONE Oltre l’amore Collegamento a: EVA Collegamento a: EVA EVA
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.