Risultati XI edizione Premio Nuovi Occhi sul Mugello

Organizzato dall’Ass. “Nuovi Occhi sul Mugello”,

Avis Borgo San Lorenzo, Avis Scarperia San Piero a Sieve, Avis Vicchio e Deliri Progressivi

Parte del ricavato andrà a favore d’attività e lavori contro l’emarginazione e la disabilità.

La Giuria del XI  Premio Internazionale Letterario e d’Arte supportata da Avis Mugello (Scarperia-San Piero a Sieve – Pres. Luana Carletti, Avis Borgo San Lorenzo – Pres. Debora Viceconte, Vicchio – Pres. Matteo Ganassi), è presieduta da me come Presidente dell’Associazione N.O.S.M. – Dott.ssa Annamaria Pecoraro in unione con il presidente della Giuria Prof.ssa Marilisa Cantini e composta dai seguenti giurati:

  • POESIA – Sez. A, B, C, DPoesia a tema “Mugello”, UNDER 18/scuole a tema “Mugello,  a tema  libero, dall’estero: Silvia Calzolari, Simona Chiesi, Marzia Carocci, Alessandra Prospero, Gastone Cappelloni, Emanuele Martinuzzi.
  • RACCONTI Sez. E, F, G, H – Racconto breve a tema “Mugello”, Under 18/scuole a tema “Mugello,  a tema  libero, dall’estero – Fabio Fratini, Ilde Rampino, Eleonora Marchiori, Paolo Marini, Claudia Piccini, Serena Pinzani.
  • Arte figurativa Sez. I, L M, – a tema “Mugello”, Under 18/scuole a tema “Mugello e  a tema  libero: Emanuela Degan, Susy La Rosa, Andrea Gelici, Christian Lorenz, Francesca Parrini.
  • Videopoesia – cortometraggio a tema libero Sez N: Ezio Alessio Gensini, Alessandra Barucchieri, Silvia Carletti, Silvana Stremiz, Federico Del Monaco, Gabriella Vallini.

Sono giunte TOT 242 opere

Hanno aderito ragazzi under 18 e scuole del territorio e non solo. Dall’estero le opere sono giunte da tutto il Mondo. Hanno contribuito così a delineare l’importanza e l’interesse storico/sociale e artistico/culturale all’evento, giunto alla sua XI edizione.

Il Premio alla migliore TRADUZIONE viene conferito alla Prof.ssa Claudia Piccinno

Il premio alla migliore opera in DIALETTO viene assegnato a Il profilo di nonna Grazia- La fotografì de nonna Razièlle di Bruno Michele e ‘NDÈ ‘NGANÌ! Non ti arrabbiare di Del Principio Concezio

 “IL PREMIO ALLA CARRIERA” CONFERITO a DANIELA MOROZZI nata a Firenze ma vive e ama il Mugello. Attrice scoperta da Paolo Virzì, insegnante teatrale, conduttrice radiofonica, direttrice artistica, presentatrice e da sempre attiva nel sociale.

Parte del ricavato andrà a favore della”La Casina Aps” di Borgo San Lorenzo (FI), costituita su iniziativa di famiglie che presentano al loro interno delle persone con fragilità. La nuova associazione “La Casina Aps” mira a favorire l’inclusione e l’autonomia delle persone con fragilità attraverso attività di sensibilizzazione, e ha tra i fini anche la gestione di unità abitative per favorire una vita indipendente dei ragazzi. “Da qualche anno i nostri ragazzi – spiegano i responsabili dell’associazione – portano avanti con l’ausilio di una psicologa e di un educatore, un’esperienza di vita sociale.

I premi (targhe e medaglie) sono interamente offerti dall’AVIS sezioni di Borgo San Lorenzo, Scarperia-San Piero e Vicchio, mentre quelli in denaro da, M.T.P. di Luciano Tarchi e C. S.N.C. di Borgo San Lorenzo, Andrea Giusti impianti elettrici di Borgo San Lorenzo, Farmacia Alma di Campi Bisenzio (FI).

I prodotti tipici offerti dai commercianti della zona di Marradi: Co.m.e.s  SASSO, La Fabbrica dei Marroni, Apicoltura Camurani Mirko, apicoltura Maretti Marco in tutto questo un grazie speciale per supporto attivo di Luciano Neri. Donatori che hanno condiviso con noi questo progetto.

Per il resto ringraziamo tutti VOI partecipanti, il supporto del Consiglio della Regione Toscana, l’Unione dei Comuni e tutti Comuni che hanno aderito e patrocinato, la città metropolitana di Firenze, gli enti pubblici/privati e i media/radio partner, che sia on line, che con pubblicazioni cartacee, hanno diffuso e stanno diffondendo questo nostro sentire.     

Un grazie a chi ci ha creduto, all’accoglienza, in questa edizione all’amministrazione comunale di Barberino di Mugello e Ufficio Catalyst che ci hanno riaccolti nel Teatro Corsini.

Ai soci e in particolare ai fondatori Roberto Bruno e Alessandro Brugioni, ai non soci, agli insegnanti che hanno promosso il concorso ai loro alunni. Ai ragazzi che stanno seminando ogni anno sempre di più e anche a chi dall’estero, sta abbracciando questo territorio, facendolo un po’ anche proprio.

ANNAMARIA PECORARO

Pres. Associazione N.O.S.M. e Presidente del Premio

Tutti i partecipanti regolari saranno pubblicati in antologia

Nota: Nelle sezioni estere D e H verrà premiato solo il 1° vincitore

Poesia Mugello sez ATITOLOAutore
Carme al MugelloSantini Bruno (Lastra a Signa – FI)
Gioco contadinoFlore Satta Margherita (FI)
Persistenza retinicaGiustini Lorenzo (Vicchio – FI)
  Premio  GiuriaRicordo del MugelloPerri Francesco (FI)
Poesia Mugello UN18- Scuola sez BTITOLOAutore
MugelloMirenda Carola  (Escuela Secundaria Nº 1 “José Antonio Nava” di Villa Ramallo, pcia. de Buenos Aires, Argentina)
Luce di Beatrice (A Dante)Kaur Kashmeen Liceo Cotta Verona
Caro MugelloAit Lamadane Rim Liceo Cotta Verona
MeritoIl mio MugelloBigazzi Giacomo (Classe 3B IC Scarperia San Piero)
MeritoIl paesaggioRecati Lorenzo (Classe 3B IC Scarperia San Piero)
MeritoGrammatica del MugelloCappellini Vieri, Nerbosi Achille (Classe IB Scuola Sec G. Chini Scarperia)
MeritoTra le braccia della vitaCerbai Anna (Classe 3B IC Scarperia San Piero)
Premio ScuolaA PalazzuoloDonatini Nicola (5C del plesso di Palazzuolo sul Senio)
Poesia libera sez CTITOLOAutore
L’inaudita idea di essere eterniDi Ruocco Vittorio (Pontecagnano – SA)
Dentro una notte a schizzi come inchiostroLo Bianco Lucia (Palermo)
I nomi dei cadutiProvini Flavio(MI)
  Premio GiuriaLa terra gronda di sangue fino al mare, Il vento corre a colorarti il visoDi Ruocco Vittorio
Premio GiuriaAbbiamo udito il mesto canto della luna, Siamo zattere vestite di tempestaLo Bianco Lucia
MeritoIl boatoMonari Tiziana (Prato)
MeritoCasa sul mareFinocchiaro Grazia (FI)
MeritoLe fioriture del sognoAmbrosini Daniele (Cecina -LI)
MeritoArrancoTei Aldo (Roma)
MeritoConfineMagi Manuela (Tolentino – MC)
MeritoSera d’invernoDe Crescenzo Giovanni (Ancona)
MeritoSotto il cielo di GazaPerri Francesco (FI)
Premio DialettoIl profilo di nonna Grazia- La fotografì de nonna RazièlleBruno Michele (Altamura – BA)
Premio Dialetto‘NDÈ ‘NGANÌ! Non ti arrabbiareDel Principio Concezio (Atri -Te)
Poesia libera estero sez DTITOLOAutore
PoetiRahimli Tarana Turan (Azerbaijan)
Premio TraduzioneProfessoressa, scrittrice e poetessa Claudia Piccinno
Prosa Mugello sez ETITOLO 
Un vecchio debitoProtopapas Michele (Prato)
Il segnaleZambianchi Manuela (Cotignola RA)
Un sogno lontanoAltieri Alfredo (FI)
  MeritoAdele, la professoressa di BarbianaPerri Rolando (Cosenza)
Prosa Mugello UN18 – scuola sez FTITOLOAutore
RicordiMoioli Eleonora Classe (3B IC Scarperia San Piero)
Assassinio alla torta di meleBettini Giulio, La Sala Nicolas (IB Scuola Sec G. Chini Scarperia)
  IleniaNunez Uma (Escuela Secundaria Nº 1 “José Antonio Nava” di Villa Ramallo, pcia. de Buenos Aires, Argentina)
  MeritoLa valle dei gigantiCiullo Francesco, Manzani Francesco (IB Scuola Sec G. Chini Scarperia)
Prosa libera sez GTITOLOAutore
L’eredità di AlcestiBuracchi Marilena (Montepulciano –SI)
L’oltraggioLamioni Giuseppina (Monza Brianza)
Nostro figlioMalfatto Tiziano (MI)
Ho un pianoFrola Franco (TO)
  MeritoLa lezione del gattoGiovelli Maria Francesca (Caorso PC)
MeritoIl sale della vitaFranceschina Rosanna (FI)
MeritoLa vita in una notteAndreani Gabriele (Pesaro- PU)
MeritoUn caffè a VeneziaCibin Daniela (Venezia)
MeritoLe vite degli altriAvanzato Wilma (Chivasso – TO)
MeritoRegalo di NataleTiziani Lucia (Morazzone – VA)
Prosa estera sez HTITOLOAutore
Il percorso della vitaCecchi Silvia Beatriz (Argentina)
Arte Mugello sez ITITOLOAutore
Cappella della Bruna (olio su tela, 50x70cm )Chini Ada (Borgo San Lorenzo – FI)
Collina mugellana (olio su tela cm 50×70)Papini Spartaco (Pontassieve – FI)
Natura morta ma non troppo – Castellotto di Vespignano (olio su tela 60×50)Baroncini Mauro (FI)
MeritoVigneti in Mugello (olio su tela cm.50×70)Cellini Adriano (Pontassieve – FI)
Arte Mugello UN18- scuola sez LTITOLOAutore
  L’edificio dei due scudi (acrílico su cartone 30 × 43,5 cm)Nunez Uma  (Escuela Secundaria Nº 1 “José Antonio Nava” di Villa Ramallo, pcia. de Buenos Aires, Argentina)
Spuma di nuvole in BilancinoZambrano Francesco IVC primaria IC Scarperia San Piero
Tramonto appenninicoTagliaferri Leonardo 3B IC Scarperia San Piero
  MeritoArcobaleno di coloriBecchi Alice,  Campertogni Aida, Guazzini Emma (3B IC Scarperia San Piero)
MeritoMugello feritoLisi Adalberto (IB Scuola Sec G. Chini Scarperia)
  MeritoNuvoMugelloGiannetti Christian (IB Scuola Sec G. Chini Scarperia)
MeritoIl lago di BilancinoModi Valentina (3a Primaria Scarperia)
MeritoOmaggio a FidoLorini Vittoria (3a Primaria Scarperia)
MeritoLa conquista dell’arrivoHasani Elham, Poggi Gioele (IB Scuola Sec G. Chini Scarperia)
MeritoPalazzo dei Vicari – ScarperiaDei Margherita (3a Primaria Scarperia)
MeritoCampagna mugellanaVallo Penelope (3a Primaria Scarperia)
MeritoBontà mugellanaBorselli Tessa, Stefanacci Bianca (IB Scuola Sec G. Chini Scarperia)
MeritoChiesa di ScarperiaSantoni Anna (3a Primaria Scarperia)
Arte libera sez MTITOLOAutore
Giovane Marocchina  (Tecnica mista , collage e grafica a china –/ Supporto tela –/ Dimensioni 50×40)Serraglini Enrico (PI)
Emozioni (olio su tela 80x 100)Baroncini Mauro (FI)
Anna Maria e il momento eterno del passato (fotografia digitale 20×30)Khosravi Elahe (FI)
MeritoLinee orizzontali – moloNesci Alessandro (Barberino di M.llo)
MeritoRitratto di Francesca (olio su tela 80×60)Macchione Nicoletta (Dicomano FI)
MeritoInside out – mettere i pezzi insieme (fotografia)De Marchi Sergio, Bernardi Nicola (Ferrara)
MeritoMadame Butterfly (65x 150 olio su tel)Falcini Cristina (Scarperia- FI)
Video- corto sez NTITOLOAutore
La PaceMarseglia Fausto (Marano di Napoli)
FrammentiPagnotta Paolo (Avellino)
Mare blu come la notteRaineri Giuseppe (Bergamo)
MeritoVoci di guerra- “al mio  amico Fadi Nasr”Manfredi Luciano (Massa)
MeritoRibellioneBaroni Alberto (Viadana MN)

“IL PREMIO ALLA CARRIERA” DANIELA MOROZZI nata a Firenze  ma presente nel Mugello. Scoperta per il cinema da Paolo Virzì. Dopo una lunga esperienza nella Lega Italiana Improvvisazione Teatrale, approda al teatro di prosa in spettacoli teatrali con tournée teatrali in Italia e all’estero ( Germania, Francia, Belgio, Canada). Ideatrice e regista di molti spettacoli. Insegna teatro, con particolare attenzione all’improvvisazione teatrale, con seminari e corsi sul territorio nazionale. Conduttrice Radiofonica.  Direttrice artistica .Attiva da sempre nel settore sociale. Affianca Istituzioni, Associazioni del terzo settore e Sindacato, occupandosi di problemi legati al mondo femminile, all‘immigrazione, al tema del fine vita, al lavoro e alla legalità, diventando Testimonial in grandi Campagne di solidarietà e tendendo corsi di formazione in tutta Italia.

CONSISTENZA DEI PREMI

Come indicato dal bando di partecipazione al concorso i Premi consisteranno in:

Sez. (tema Mugello) A, E, I:

1°premio: targa, diploma con motivazione della giuria e 100€;

2°premio: targa, diploma con motivazione della giuria e 50€,

3°premio: targa, diploma con motivazione della giuria e libri.

Sez. (Tema libero) C, G, M:

1°premio: targa, diploma con motivazione della giuria e proposta di pubblicazione con Ed. N.O.S.M. con 30 copie omaggio, pranzo/cena per due persone o prodotti tipici locali;

2°premio: targa, diploma con motivazione della giuria, prodotti tipici locali o libri.

3°premio: targa, diploma con motivazione della giuria, prodotti tipici locali o libri.

Under 18 (Tema Mugello) B, F, L:

1°, 2°, 3° premio medaglione, diploma con motivazione della Giuria.

Estero D e H: solo per il 1° classificato medaglia, diploma con motivazione della Giuria

Sez. N Premio Videopoesia – cortometraggio:

1°, 2°, 3° premio: targa e diploma con motivazione della giuria

Premio alla Carriera (fuori concorso): targa al Personaggio che ha contribuito a portare il nome del Mugello nel Mondo.

Meritevoli per ogni sezione: Medaglia

PUBBLICAZIONE IN ANTOLOGIA

Tutti i testi dei Vincitori Assoluti, dei Menzionati, dei partecipanti regolari, verranno pubblicati in antologia. Per i vincitori Assoluti e i Menzionati il proprio testo sarà corredato dalla motivazione della Giuria del conferimento del Premio e da una nota biobibliografica.

RITIRO DEI PREMI

Come indicato al punto 16 del regolamento i vincitori sono tenuti a presenziare alla cerimonia di premiazione per ritirare il premio. In caso di impossibilità, la targa/medaglia e il diploma potranno essere spediti a casa dietro pagamento delle spese di spedizione. Stessa cosa è da intendersi per coloro che hanno ottenuto una Menzione d’Onore.

TUTTI I PARTECIPANTI saranno in antologia potranno, qualora ne facciano richiesta e siano presenti alla Cerimonia di premiazione, richiedere l’attestato di partecipazione (pdf), che sarà inviato SOLO via mail.

I premi in denaro non verranno consegnati e saranno incamerati dall’Associazione per future edizioni del Premio, e quelli costituiti dai “prodotti tipici” saranno donati.

Si ricorda, inoltre, che l’antologia del concorso sarà disponibile all’acquisto il giorno della cerimonia di

Premiazione. Il ricavato derivante dalla vendita della stessa verrà donato a favore della “La Casina Aps”, costituita su iniziativa di famiglie che presentano al loro interno delle persone con fragilità. La nuova associazione “La Casina Aps” mira a favorire l’inclusione e l’autonomia delle persone con fragilità attraverso attività di sensibilizzazione, e ha tra fini anche la gestione di unità abitative per favorire una vita indipendente dei ragazzi. “Da qualche anno i nostri ragazzi – spiegano i responsabili dell’associazione – portano avanti con l’ausilio di una psicologa e di un educatore, un’esperienza di vita sociale.

ULTIME INFORMATIVE

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 14 giugno  2025 dalle ore 16:00 c/o il teatro Corsini di Barberino di Mugello.

L’evento, che è liberamente aperto al pubblico e al quale sarà possibile portare parenti ed amici, sarà allietato da artisti e personaggi noti nel campo artistico e culturale.

Tutti i vincitori, i menzionati, i segnalati e i vincitori dei Premi speciali sono tenuti a confermare o meno la loro presenza a mezzo mail entro e non oltre il 10 GIUGNO P.V.

Per eventuali indicazioni enogastronomiche e pernottamenti, oltre che collegamenti e orari treno sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di BARBERINO DI MUGELLO.  https://www.comunebarberino.it/  https://www.comunebarberino.it/informazioni-turistiche

Da segnalare anche che:

-Il Comune di Barberino di Mugello: https://www.mugellotoscana.it/it/conoscere/i-comuni-del-territorio/barberino-di-mugello.html

Per ulteriori informazioni

Per tutte le informazioni turistiche su Barberino di Mugello, per sapere dove dormire, dove mangiare e cosa vedere visita la Cartografia Turistica Digitale del territorio, sempre aggiornata con gli eventi in programma! Per informazioni turistiche sul Mugello, visita il sito dell’Ufficio turistico dell’Unione Montana dei comuni del Mugello. Il sito è sempre aggiornato con gli eventi, le iniziative, le novità, le promozioni del territorio del Mugello.


Il Comune di Barberino di Mugello ha istituito l’Osservatorio Turistico di Destinazione. Clicca qui per collegarti alla pagina

dove dormiredove mangiare

In merito agli orari dei treni controllare nel motore di ricerca di trenitalia

ANNAMARIA PECORARO – Presidente dell’Associazione e del Premio MARILISA CANTINI – Presidente di Giuria

Tutte le info e il bando sono consultabili nei maggiori siti istituzionali e on line:

Pagina FB: https://www.facebook.com/nuoviocchisulmugello

Evento FB:  https://www.facebook.com/events/1923000744826614

mail:     info@nuoviocchisulmugello.it

sito:      www.nuoviocchisulmugello.it

                                                               altri:        www.deliriprogressivi.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *