• Facebook
  • Youtube
  • Mail
  • 0Carrello
Associazione Nuovi occhi sul Mugello
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • NOI
    • PARTNERS
    • LO STATUTO
    • DELIRI PROGRESSIVI – UFFICIO STAMPA
    • CONVENZIONI
    • DIVENTA DEI NOSTRI
  • ATTIVITA’
    • LABORATORI
      • INFORMATICA
    • CONTEST & READING
  • IL SOCIALE
  • EDITORIA
    • COLLANE EDITORIALI
    • SHOP
  • EVENTI & NEWS
  • CONCORSI
    • VII Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • VI Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • V Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • IV Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • III Premio Internazionale Letterario e d’Arte “NuoviOcchiSulMugello”
    • 2^ edizione del Concorso Internazionale d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • Concorso Idee Grafiche per Logo Nuovi Occhi sul Mugello
    • 1 edizione (2013-2014)
  • MEDIA
    • FOTOBOOK
    • VIDEO
  • Cerca
  • Menu Menu

CONCORSI LETTERARI

ULTIMI ARTICOLI

  • Convocazione Elezioni Presidente e Consiglio Direttivo quadriennio 2021-2024 “Nuovi Occhi sul Mugello”
  • Invito – Locandina 12 settembre 2020 – Premio Internazionale Letterario e d’Arte NUOVI OCCHI SUL MUGELLO VII ed.
  • Premio Internazionale Letterario e d’Arte”Nuovi Occhi sul Mugello” 7 edizione (2020)
  • Nuovi Occhi sul Mugello compie 6 anni
  • VII Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello” (scadenza Bando 15/03/2020)

Storielle di ieri, oggi e…

€10.00

COD: 001 Categoria: libri
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Penna attenta, ritmante, cadenzata nelle giuste pause, versatile e satirica. Descrive opere e azioni di ieri e oggi, incentrando la moralità come antitesi, in un mondo che tende a escluderla. (..)

La semplicità, la fantasia sono le “armi” che usa per (di)mostrare, senza peli sulla lingua, le carenze quotidiane e quanto per un niente, una volta si aveva in mano tutto. (..)

Scorci che partono dall’analisi interiore e trovano nella prosa poi, una linea che abbraccia e si incrocia a quello che accade, accostandosi alle difficoltà che la solitudine, la prepotenza, le ingiustizie, provocano.

Rolando ci invita a fare economia sulle cose che danno dignità e offrono il vantaggio di essere privi di maschere, cercando la via contro le fregature. Condanna il denaro, come mezzo che svaluta l’anima e come la via del ricordare d’essere stati bambini, può essere la svolta per tornare a vivere meglio.

Allora come diceva Gianni Rodari, (nel il giovane gambero, da “Favole al telefono”):

« Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo, perché egli sta ancora marciando con il coraggio e la decisione del primo giorno. Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: – Buon viaggio! »

Annamaria Pecoraro “Dulcinea”

Poetessa, Direttore di Deliri Progressivi, Speaker

Vicepresidente Ass. Art. Cult. “NuoviOcchiSulMugello

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storielle di ieri, oggi e…” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Universum International Literary Prize Poetic Anthology UNIVERSUM IN THE WORD

    €10.00
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Paesaggi Toscani ed Oltre

    €12.00
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • La danza del pensiero

    €12.00
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Valutato 5.00 su 5

    QUATERNA SECCA A TORINO

    €13.00
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli

NUOVI OCCHI SUL MUGELLO

Questa Associazione Artistico Culturale, avrà un duplice scopo di valorizzazione del territorio e di attenzione alle realtà in difficoltà in loco.

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU YOUTUBE

https://youtu.be/z9O5_nuGg2g
© Copyright - Associazione Nuovi occhi sul Mugello
  • Facebook
  • Youtube
  • Mail
FREE LEMON T(H)REE Antologia Letteraria “Nuovi Occhi sul… Mugello” 1^ ed
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scorrere verso l’alto