Risultati V edizione Premio Nuovi Occhi sul Mugello
SCARICA verbale finale v edizione 2018 (clicca qui)
Premio Internazionale Letterario e d’Arte”Nuovi Occhi sul Mugello”
5 edizione (2018)
ideato da
Serena Latini & Annamaria Pecoraro
a scopo di valorizzare il territorio e le risorse del Mugello
e per sostenere le realtà in difficoltà.
Organizzato dall’Ass. “Nuovi Occhi sul Mugello”,
Avis Borgo San Lorenzo, Avis Scarperia San Piero a Sieve, Avis Vicchio e Deliri Progressivi
La Giuria del V Premio Internazionale Letterario e d’Arte supportata da Avis Mugello (Scarperia-San Piero a Sieve – Pres. Nicola Fanfani, Borgo San Lorenzo – Pres. Luca del Tempora, Vicchio – Pres. Matteo Ganassi), è presieduta da me come Presidente dell’Associazione N.O.S.M. – Annamaria Pecoraro in unione con il presidente della Giuria Gianni Calamassi e composta dai seguenti giurati:
- POESIA – Sez. A, B, C, D – Poesia a tema “Mugello”, UNDER 18/scuole a tema “Mugello, a tema libero, dall’estero: Silvia Calzolari, Silvia Carletti, Marzia Carocci, Gastone Cappelloni, Simona Chiesi, Luciano Manfredi, Alessandra Prospero.
- RACCONTI Sez. E, F, G, H – Racconto breve a tema “Mugello”, UNDER 18/scuole a tema “Mugello, a tema libero, dall’estero – Marialuisa Brunetti, Maria Rosaria Perilli, Fiorella Piazzini, Claudia Piccini, Claudia Piccinno, Serena Pinzani, Rita Veloce.
- Sez. I, L M, – Arte figurativa a tema Poesia a tema “Mugello”, UNDER 18/scuole a tema “Mugello e a tema libero: Alessandra Barucchieri, Olga Belsito, Alfredo Biagini (alias Bottega), Paolo Calamassi, Christian Lorenz, Paolo Menchetti, Katia Rossi.
- Sez N – Video a tema Mugello: Alessandro Brugioni, Roberto Bruno, Luca Del Tempora, Nicola Fanfani, Matteo Ganassi, Ezio Alessio Gensini.
Sono giunte TOT 298 opere suddivise in:
POESIA (sez A, B, C, D): 167
RACCONTO (sez. E, F, G, H): 73
ARTE FIGURATIVA e VIDEO (sez. I, L, M, N): 58
Hanno aderito tra questi ben oltre 100 ragazzi under 18 e scuole del territorio e non solo. Dall’estero le opere sono giunte dalla Turchia, India, Serbia, Grecia, Spagna, Albania, Bulgaria, Romania, Canada ed America Latina. Hanno contribuito così a delineare l’importanza e l’interesse storico/sociale e artistico/culturale all’evento, giunto alla sua V edizione.
Parte del ricavato andrà a favore del progetto “Nessuno è escluso” curato dall’Associazione “Il DelpHino” onlus; che gestisce attività e laboratori rivolti ad adolescenti e adulti disabili che vivono nel Mugello.
I premi (targhe e medaglie) sono interamente offerti dall’AVIS sezioni di Borgo San Lorenzo, Scarperia-San Piero e Vicchio, mentre quelli in denaro dalla Proloco di Marradi e Barberino di Mugello, Bassetti e Fabbri di Paolo Bassetti e C. SNC di Marradi, Power Rent di Vallotti & Chinnery di Borgo San Lorenzo, M.T.P. di Luciano Tarchi e C. S.N.C. di Borgo San Lorenzo, Videoproduction di Borgo San Lorenzo, Farmacia Alma di Campi Bisenzio (FI), Studi Medici Mugello.
Pranzi/cene offerte da: Ristorante Pizzeria “New Free Time” di Borgo San Lorenzo, e prodotti tipici offerti dai commercianti della zona di Marradi: Farmacia Dr Giorgini di Marradi, Azienda Cajun – birreria artigianale, AgriComes di Marradi, Antichi mestieri – cooperativa sociale ONLUS, Marroni facendo, Apicoltura Maretti Marco, Miele di Marradi di Mirco Camurani, in tutto questo un grazie speciale per supporto attivo di Luciano Neri. Donatori che hanno condiviso con noi questo progetto.
“Il Premio alla Carriera” conferito a VIERI CHINI: Personaggio che ha operato portando il nome del Mugello nel Mondo.
Per il resto ringraziamo tutti VOI partecipanti, il supporto del Consiglio della Regione Toscana, l’Unione dei Comuni e tutti Comuni che hanno aderito e patrocinato, la città metropolitana di Firenze, gli enti pubblici/privati, e i media/radio partner, che sia on line, che con pubblicazioni cartacee, hanno diffuso e stanno diffondendo questo nostro sentire.
Un grazie a chi ci ha creduto, all’accoglienza, in questa edizione all’amministrazione comunale di Marradi – (FI), che ci ha accolti aprendo le porte del prestigioso “Teatro degli Animosi”.
Ai soci, ai non soci, agli insegnanti che hanno promosso il concorso ai loro alunni. Ai ragazzi che stanno seminando ogni anno sempre di più e anche a chi dall’estero, sta abbracciando questo territorio, facendolo un po’ anche proprio.
“Quando l’Arte unisce frammenti diversi,
il risultato è massimo!”
ANNAMARIA PECORARO
Pres. Associazione N.O.S.M. e Presidente del Premio
Gianni Calamassi – Presidente Giuria
****
VINCITORI e MENZIONI D’ONORE e PREMIO ALLA CARRIERA
Tutti i partecipanti regolari saranno pubblicati in antologia
SEZIONE A – POESIA “Tema Mugello” | TITOLO | Autore |
1° class | Amor barberiuese | Santini Bruno Lastra a Signa (Fi) |
2° | Breve storia del Mugello | Tamiro Flavio Calco (Lc) |
3° | Ricordi in cornici d’oro | Donà Franca Cigliano (Vc) |
Menzioni d’onore SEZIONE A – POESIA “Tema Mugello” | ||
M | Dentro di me il Mugello | Monaci Carlo Vicchio (Fi) |
M | Canzone del Mugello | Fasulo Antonio L’Aquila |
M | Fortezza di San Martino | Berti Giulia Scarperia (Fi) |
SEZIONE B– POESIA under 18 “Tema Mugello” | TITOLO | Autore |
1° | Occhi velati di ricordi | Marcone Valentina Napoli |
2° | Illusione | Montecuollo Michelle Marradi (Fi) |
3° | Il Mugello al mio risveglio | Batistini Anita Marradi (Fi) |
Menzioni d’onore SEZIONE B under 18 – POESIA “Tema Mugello” | ||
M | Mugello (Terra di emozioni) | Storchi Melissa Reggio Emilia |
M | Mugello tesoro nascosto | Bernabei Leonardo Marradi (Fi) |
M | Il Mugello | Chini Francesco Marradi (Fi) |
SEZ C – Poesia a tema libero | TITOLO | Autore |
1° | Amo | Magi Manuela Tolentino (Mc) |
2° | Siamo | Marini Danzi Marina Massa Carrara |
3° | Sonetto all’estate | Ambrosini Daniele Firenze |
Menzioni d’onore SEZ C – Poesia a tema libero | ||
M | Il sopracciglio del giorno | Bellanova Bartolomeo Bologna |
M | Il futuro non è ancora scritto | Pais Lorenzo Collegno (To) |
M | Dove dormono le farfalle | Sandrolini Daniela Marzabotto (Bo) |
SEZ D – Poesia dall’estero | TITOLO | Autore |
1° | Acqua di luna | Zucchi Pasquale Montreal (Canada) |
2° | Mi appartiene – Me pertence | Bagli Elisabetta Madrid (Spagna) |
3° | Ege Denizinde Ölüm – Morte nel Mar Egeo | Karahan Hilal Turchia |
Menzioni d’onore SEZ D – Poesia dall’estero | ||
M | Zarathustra and the swallow – Zarathustra e la rondine | Hacıoğlu Volkan Istanbul (Turchia) |
M | Candida luce | Shele Agron Albania |
M | Gittiğimiz Yer – Dove siamo diretti | Koşar Emel Turchia |
Sez E – Racconto “Tema Mugello” | TITOLO | Autore |
1° | L’anima del Mugello | Scheggi Fabrizio Vicchio (Fi) |
2° | La strega del buio | Casucci Rampini Carla Oretta Fi |
3° | Storia di una pagina | Fratini Tiziana Firenze |
Menzioni d’onore SEZ E – Racconto “Tema Mugello” | ||
M | Mugello: cornice di una vita | Incerpi Roberta Pistoia |
M | L’educazione con la bicicletta | Sbolgi Paolo Firenze |
M | Stagioni | Borselli Marco Borgo S. Lorenzo (Fi) |
Sez F – Racconto under 18 “Tema Mugello” | TITOLO | Autore |
1° | Cuori di neve | Azzimondi Damiano Reggio Emilia |
2° | L’avventura di una castagna | Casalini Mattia Marradi (Fi) |
3° | Mugello e Flora | Bellini Giulia, Biancalani Elisa, Diamanti Alessandro, Manzella Guia, Rosi Alessio, Vicol Andrei Bogdan Scarperia (Fi) |
Menzioni d’onore sez F Racconto under 18 “Tema Mugello” | ||
M | Avventura al Castellone | Farolfi Lapo Marradi (Fi) |
M | La via del grano e del sale | Tronconi Giovanni Marradi (Fi) |
M | Gamberaldi | Bontempi Luca Marradi (Fi) |
Sez G- Racconto a tema libero | TITOLO | Autore |
1° | Amore | Nardi Guido Sesto Fiorentino (Fi) |
2° | Fragole | Impellizzeri Antonino Leonforte (En) |
3° | Ufficio complicazione affari semplici | Retta Paola L’Aquila |
Menzioni d’onore sez G a tema libero | ||
M | Su una panchina | Marchiori Eleonora Polcanto (Fi) |
M | Aminah | Cecere Ester Taranto |
M | Una signora matura dal fascino discreto e intramontabile | Perri Rolando Cosenza |
Sez H- Racconto dall’estero | TITOLO | Autore |
1° | Voglio sempre tornare | Cecchi Silvia Beatriz Argentina |
Sez I- Arte a Tema Mugello | TITOLO | Autore |
1° | L’oro del Mugello | Esposito Nina Caserta |
2° | Giorno di mercato a Scarperia | Gabbi Elvira Firenze |
3° | Tortelli e cortelli | Malovic Slobodanka Figline V.no (Fi) |
Menzione d’onore sez I a tema Mugello | ||
M | Agosto a Ponzalla | Stelitano Serena Scarperia (Fi) |
M | Rupecanina | Generini Massimiliano Borgo S.L. (Fi) |
M | Teatro degli animosi, Marradi | Corsini Daniela Firenze |
Sez L under 18 Arte a tema Mugello | TITOLO | Autore |
1° | Mattutino | Sezzatini Tommaso Dicomano (Fi) |
2° | Un giro intorno ai posti più belli del Mugello 12 | Xie Claudia Montemurlo (Po) |
3° | Un giro intorno ai posti più belli del Mugello 7 | Risaliti Filippo Montemurlo (Po) |
Merito d’onore SEZ L arte a tema Mugello under 18 | ||
M | Un giro intorno ai posti più belli del Mugello 13 | Xie Mena Montemurlo (Po) |
M | Un giro intorno ai posti più belli del Mugello 8 | Carlesi Elisa Montemurlo (Po) |
M | Un giro intorno ai posti più belli del Mugello 11 | Hu Sara Montemurlo (Po) |
Sez M Arte a tema libero | TITOLO | Autore |
1° | La collezionista di maschere | Liu Yu Firenze |
2° | Stormo di gabbiani | Belgrave Zionela Vicchio (Fi) |
3° | Essere | Nigro Simona Barberino M.llo(Fi) |
Menzione d’onore sez M arte a tema libero | ||
M | Airone | Marchi Carlo Firenze |
M | Tomovic e il suo mondo | Malovic Slobodanka Figline (Fi) |
M | La piccola profuga | Esposito Nina Caserta |
M | Municipio Borgo San Lorenzo | Corsini Daniela Firenze |
SEZ N Video a tema Mugello | TITOLO | Autore |
1° | Mugello è poesia | Aiello Mattia – Carbone Matilde – Chiavacci Anita – Lisi Camilla- Parrini Francesco Scarperia (Fi) |
2° | Le stagioni dell’albero | Bartoloni Ginevra – Bartoloni Mattia – Capanni Camilla-Focardi Noemi – Gucci Jenny – Madeo Sabrina Scarperia (Fi) |
3° | L’albero e le sue trasformazioni | Iuga Paola Beatrice – Guido Fedi – Luca Pelosi – Diana Tarchi Scarperia (Fi) |
PREMIO ALLA CARRIERA a VIERI CHINI artista, regista, noto personaggio di Borgo e ‘anima’ del Teatro Idea. La sua famiglia ha recentemente festeggiato il secolo di attività ceramica e, con l’inserimento dei suoi figli Mattia e Cosimo, viene spontaneo di ricordare come, da bambino, viveva lo stabilimento e come l’argilla veniva modellata con un gigantesco tornio, dell’inventiva e dell’altissimo livello artistico delle varie generazioni della famiglia Chini.
In allegato:
- VINCITORI e MENZIONI D’ONORE e PREMIO ALLA CARRIERA
- Flyer prenotazioni soggiorno a Marradi
NOTA: Tutti i partecipanti regolari saranno pubblicati in antologia
PREMIO ALLA CARRIERA a VIERI CHINI artista, regista, noto personaggio di Borgo e ‘anima’ del Teatro Idea. La sua famiglia ha recentemente festeggiato il secolo di attività ceramica e, con l’inserimento dei suoi figli Mattia e Cosimo, viene spontaneo di ricordare come, da bambino, viveva lo stabilimento e come l’argilla veniva modellata con un gigantesco tornio, dell’inventiva e dell’altissimo livello artistico delle varie generazioni della famiglia Chini.
RITIRO DEI PREMI
Come indicato al punto 15 del regolamento i vincitori sono tenuti a presenziare alla cerimonia di premiazione per ritirare il premio. In caso di impossibilità, la targa/medaglia e il diploma potranno essere spediti a casa dietro pagamento delle spese di spedizione. Stessa cosa è da intendersi per coloro che hanno ottenuto una Menzione d’Onore. I pubblicati semplici in antologia potranno, qualora ne facciano richiesta e siano presenti alla Cerimonia di premiazione, richiedere l’attestato di partecipazione, che sarà inviato via mail. I premi in denaro non verranno consegnati e saranno incamerati dall’Associazione per future edizioni del Premio, e quelli costituiti dai “prodotti tipici” saranno donati. A tutti i partecipanti che ne faranno richiesta, sarà inviato l’attestazione di partecipazione via mail in pdf.
Si ricorda, inoltre, che l’antologia del concorso sarà disponibile all’acquisto il giorno della cerimonia di Premiazione. Il ricavato derivante dalla vendita della stessa verrà donato a favore del progetto “Nessuno è escluso” curato dall’Associazione “Il DelpHino” onlus che gestisce attività e laboratori rivolti ad adolescenti e adulti disabili che vivono nel Mugello e verrà data comunicazione del versamento fatto a tutti i partecipanti dopo la Cerimonia di premiazione.
ULTIME INFORMATIVE
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 19 maggio 2018 dalle ore 15:00 c/o il Teatro degli Animosi a Marradi (FI). L’evento, che è liberamente aperto al pubblico e al quale sarà possibile portare parenti ed amici, sarà allietato da artisti e personaggi noti nel campo artistico e culturale.
La Proloco e l’amministrazione di Marradi offriranno ai partecipanti un’apericena al termine della serata.
ANNAMARIA PECORARO – Presidente dell’Associazione e del Premio
GIANNI CALAMASSI – Presidente di Giuria
Tutte le info e il bando sono consultabili nei maggiori siti istituzionali e on line:
Pagina FB: https://www.facebook.com/nuoviocchisulmugello
Evento FB: https://www.facebook.com/events/1751370011826074/
mail: premio@nuoviocchisulmugello.it
sito: www.nuoviocchisulmugello.it
altri: www.deliriprogressivi.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!