STORIELLE DI IERI E OGGI di Rolando Fabbrucci
Penna attenta, ritmante, cadenzata nelle giuste pause, versatile e satirica. Descrive opere e azioni di ieri e oggi, incentrando la moralità come antitesi, in un mondo che tende a escluderla. (..)
La semplicità, la fantasia sono le “armi” che usa per (di)mostrare, senza peli sulla lingua, le carenze quotidiane e quanto per un niente, una volta si aveva in mano tutto. (..)
Scorci che partono dall’analisi interiore e trovano nella prosa poi, una linea che abbraccia e si incrocia a quello che accade, accostandosi alle difficoltà che la solitudine, la prepotenza, le ingiustizie, provocano.
Rolando ci invita a fare economia sulle cose che danno dignità e offrono il vantaggio di essere privi di maschere, cercando la via contro le fregature. Condanna il denaro, come mezzo che svaluta l’anima e come la via del ricordare d’essere stati bambini, può essere la svolta per tornare a vivere meglio.
Allora come diceva Gianni Rodari, (nel il giovane gambero, da “Favole al telefono”):
« Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo, perché egli sta ancora marciando con il coraggio e la decisione del primo giorno. Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: – Buon viaggio! »
Annamaria Pecoraro “Dulcinea”
Poetessa, Direttore di Deliri Progressivi, Speaker
Vicepresidente Ass. Art. Cult. “NuoviOcchiSulMugello
ISBN
|
9788894039702
|
|
Storielle di ieri, oggi e …
|
||
Autori |
Rolando Fabbrucci
|
|
Annamaria Pecoraro (Dulcinea) (curatore)
|
||
Pubblicato da
|
N.O.S.M.
|
|
(Ass. Artistico Cult. NuoviOcchiSulMugello)
|
||
Collana
|
Ars Poetica
|
|
Data di pubblicazione
|
12/2014
|
|
Paese di pubblicazione
|
Italia
|
|
© 2014 Ed. N.O.S.M. (Ass. Artistico Cult. NuoviOcchiSulMugello )
|
||
Tipo di edizione
|
Integrale, Illustrata
|
|
SCOLASTICA CON ILLUSTRAZIONI
|
||
Lingua del testo
|
Italiano
|
|
LIBRO CARTACEO
|
||
Legatura
|
Brossura
|
|
Copertina
|
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!