Descrizione
Augusta Tomassini
ISBN 9788899624330
La Poetessa Augusta ci prende per mano e ci accompagna nel suo viaggio dell’anima. Un cammino che parte da un volo, condividendo le acrobazie della vita con le sue gioie e le sue ombre, aprendo le porte del cuore e al suo turbinio di emozioni. (…)
Dulcinea Annamaria Pecoraro—Poetessa, Giornalista Freelance, Direttore di Deliri Progressivi, Presidente Ass. Art. Cult. “Nuovi Occhi sul Mugello”
La poetessa, da attenta osservatrice, sa leggere nel cuore di un angelo autistico i suoi momenti di disperazione e di rinascita dal dolore per affermarsi in questo cosmo costellato di fatiche ma anche rallegrato da momenti di pace e d’amore sconfinato. I suoi versi melodiosi svelano un giardino variopinto accarezzato dal cielo, da Dio… (…)
Prof. Hafez Haidar – scrittore, candidato Nobel per la Pace
La sua voglia di vivere, nonostante tutti gli eventi negativi accaduti, è sempre stata viva e nonostante il buio dei suoi occhi ha voluto dare un nuovo senso alla sua vita e voce ai suoi sentimenti, ha voluto rivelarsi con il desiderio di ridare dignità alle parole attraverso la poesia. (…)
Margherita Mencoboni – Vice Presidente della Commissione per le Pari Opportunità tra Uomo e Donna della Regione Marche
Augusta Tomassini nata a Fossombrone e residente a Montefelcino (PU). Dal 2000 fa parte dell’Unione Italiana ciechi, in quanto affetta da retinite pigmentosa. Negli ultimi dieci anni ha assunto il ruolo di Consigliera Regionale Unione Regionale Ciechi (UICI). Dal 2015 è stata eletta Commissaria Pari Opportunità della Regione Marche. Nel corso dell’ultimo decennio si è dedicata alla scrittura ed ha pubblicato sette sillogi poetiche, edite dalle Case editrici Elicon e Pegasus Edition.
Il suo quarto libro “MI CHIAMO PER NOME, di recente, è stato tradotto anche in bilingue italo-spagnolo.
Nel 2020 ha pubblicato la raccolta di poesie dal titolo “IL CAMMINO DELL’ANIMA” tradotta in bilingue serbo-macedone, a cura dall’interprete Biljana Z. Biljanovska
(Repubblica di Macedonia del Nord). Alcune sillogi poetiche sono tuttora presenti in varie librerie italiane e straniere (Calcutta, San Pietroburgo, Madrid, Buenos Aires, Houston – Nasa).
La poetessa ha partecipato a numerosi concorsi letterari, in cui ha conseguito pregevoli risultati, oltre a numerosi premi e riconoscimenti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.