• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Carrello Carrello
    2Carrello
Associazione Nuovi occhi sul Mugello
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • NOI
    • PARTNERS
    • LO STATUTO
    • DELIRI PROGRESSIVI – UFFICIO STAMPA
    • CONVENZIONI
    • DIVENTA DEI NOSTRI
  • ATTIVITA’
    • LABORATORI
      • INFORMATICA
    • CONTEST & READING
  • IL SOCIALE
  • EDITORIA
    • COLLANE EDITORIALI
    • SHOP
  • EVENTI & NEWS
  • CONCORSI
    • VII Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • VI Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • V Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • IV Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • III Premio Internazionale Letterario e d’Arte “NuoviOcchiSulMugello”
    • 2^ edizione del Concorso Internazionale d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”
    • Concorso Idee Grafiche per Logo Nuovi Occhi sul Mugello
    • 1 edizione (2013-2014)
  • MEDIA
    • FOTOBOOK
    • VIDEO
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
“Parole dipinte” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

CONCORSI LETTERARI

ULTIMI ARTICOLI

  • Premio Nuovi Occhi sul Mugello XI edizione a Barberino di Mugello – 14 Giugno 2025
  • Risultati XI edizione Premio Nuovi Occhi sul Mugello
  • Elezioni Presidente e Consiglio Direttivo quadriennio 2025-2029 “Nuovi Occhi sul Mugello”
  • Convocazione Elezioni Presidente e Consiglio Direttivo quadriennio 2025-2029 “Nuovi Occhi sul Mugello”
  • Bando XI edizione Premio Nuovi Occhi sul Mugello (scadenza 10 aprile 2025)

L’UOMO CHE LEGGEVA NEGLI OCCHI

€14.00

I ° Stampa – Aprile 2017

ISBN 9788899624088

Vorrei esser ricordato e passare come poeta che nei suoi versi si ribella all’ipocrisia e al perbenismo falso e vigliacco però poi la prendo con filosofia e vado oltre. È solo denuncia e testimonianza. Nella vita ci sono due scelte principali: o passare da bonaccione e lasciar perdere tutto, anche le cattiverie più feroci e disgustose; o ribellarsi e prendere delle contromisure più intelligenti ed efficaci e drastiche … ma senza violenza. Io ho scelto la seconda soluzione!

                                                                                                    Giorgio Palma

 

 

 

Giorgio Maria Palma è nato a Pordenone il 17 maggio 1955.  Risiede a Pesaro. È sposato e ha due figli. Lavora alle poste. Coltiva numerosi hobby tra cui la pittura(espressionismo astratto), la musica rock anni ‘70, il gioco degli scacchi (categoria 2° Nazionale – Fide – Iscritto F.S.I. Agonistico), la poesia. I suoi autori preferiti sono: E.A. Poe, W. Blake, F. Nietzsche, C. Bucowski, J. Morrison e C. Baudelaire. È appassionato lettore di gialli e thriller. Ama C. Doyle, R. Ludlum e F. Forsyth.  Ha declamato con successo le sue poesie al Teatrino della Fantasia del Dopolavoro Aziendale della Cassa di Risparmio di Pesaro e partecipato alla 1° edizione del Festival Nazionale di Poesia di S. Angelo in Vado (PU), presso il Teatro Zuccari e recentemente alla “Festa della Poesia” a Pietracuta di San Leo (RN). Ha ricevuto attestati di merito e partecipazione ad eventi artistici—culturali.

COD: 020 Categoria: libri
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

I ° Stampa – Aprile 2017

ISBN 9788899624088

Vorrei esser ricordato e passare come poeta che nei suoi versi si ribella all’ipocrisia e al perbenismo falso e vigliacco però poi la prendo con filosofia e vado oltre. È solo denuncia e testimonianza. Nella vita ci sono due scelte principali: o passare da bonaccione e lasciar perdere tutto, anche le cattiverie più feroci e disgustose; o ribellarsi e prendere delle contromisure più intelligenti ed efficaci e drastiche … ma senza violenza. Io ho scelto la seconda soluzione!

                                                                                                    Giorgio Palma

 

 

 

Giorgio Maria Palma è nato a Pordenone il 17 maggio 1955.  Risiede a Pesaro. È sposato e ha due figli. Lavora alle poste. Coltiva numerosi hobby tra cui la pittura(espressionismo astratto), la musica rock anni ‘70, il gioco degli scacchi (categoria 2° Nazionale – Fide – Iscritto F.S.I. Agonistico), la poesia. I suoi autori preferiti sono: E.A. Poe, W. Blake, F. Nietzsche, C. Bucowski, J. Morrison e C. Baudelaire. È appassionato lettore di gialli e thriller. Ama C. Doyle, R. Ludlum e F. Forsyth.  Ha declamato con successo le sue poesie al Teatrino della Fantasia del Dopolavoro Aziendale della Cassa di Risparmio di Pesaro e partecipato alla 1° edizione del Festival Nazionale di Poesia di S. Angelo in Vado (PU), presso il Teatro Zuccari e recentemente alla “Festa della Poesia” a Pietracuta di San Leo (RN). Ha ricevuto attestati di merito e partecipazione ad eventi artistici—culturali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’UOMO CHE LEGGEVA NEGLI OCCHI” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • I farmaci nella letteratura

    €17.00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Batte l’assenza

    €10.00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Notti illuminate

    €10.00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Amore a piene mani

    €10.00
    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli

NUOVI OCCHI SUL MUGELLO

Questa Associazione Artistico Culturale, avrà un duplice scopo di valorizzazione del territorio e di attenzione alle realtà in difficoltà in loco.

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU YOUTUBE

https://youtu.be/z9O5_nuGg2g
© Copyright - Associazione Nuovi occhi sul Mugello
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
Collegamento a: QUATERNA SECCA A TORINO Collegamento a: QUATERNA SECCA A TORINO QUATERNA SECCA A TORINO Collegamento a: ANTOLOGIA LETTERARIA “NUOVI OCCHI SUL… MUGELLO” 4^ ED Collegamento a: ANTOLOGIA LETTERARIA “NUOVI OCCHI SUL… MUGELLO” 4^ ED ANTOLOGIA LETTERARIA “NUOVI OCCHI SUL… MUGELLO” 4^ ED
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.