Descrizione
I ° Stampa – Aprile 2017
ISBN 9788899624088
Vorrei esser ricordato e passare come poeta che nei suoi versi si ribella all’ipocrisia e al perbenismo falso e vigliacco però poi la prendo con filosofia e vado oltre. È solo denuncia e testimonianza. Nella vita ci sono due scelte principali: o passare da bonaccione e lasciar perdere tutto, anche le cattiverie più feroci e disgustose; o ribellarsi e prendere delle contromisure più intelligenti ed efficaci e drastiche … ma senza violenza. Io ho scelto la seconda soluzione!
Giorgio Palma
Giorgio Maria Palma è nato a Pordenone il 17 maggio 1955. Risiede a Pesaro. È sposato e ha due figli. Lavora alle poste. Coltiva numerosi hobby tra cui la pittura(espressionismo astratto), la musica rock anni ‘70, il gioco degli scacchi (categoria 2° Nazionale – Fide – Iscritto F.S.I. Agonistico), la poesia. I suoi autori preferiti sono: E.A. Poe, W. Blake, F. Nietzsche, C. Bucowski, J. Morrison e C. Baudelaire. È appassionato lettore di gialli e thriller. Ama C. Doyle, R. Ludlum e F. Forsyth. Ha declamato con successo le sue poesie al Teatrino della Fantasia del Dopolavoro Aziendale della Cassa di Risparmio di Pesaro e partecipato alla 1° edizione del Festival Nazionale di Poesia di S. Angelo in Vado (PU), presso il Teatro Zuccari e recentemente alla “Festa della Poesia” a Pietracuta di San Leo (RN). Ha ricevuto attestati di merito e partecipazione ad eventi artistici—culturali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.