Invito – Locandina 12 settembre 2020 – Premio Internazionale Letterario e d’Arte NUOVI OCCHI SUL MUGELLO VII ed.

Premio Internazionale Letterario e d’ArteNUOVI OCCHI SUL MUGELLO VII ed.
Organizzato dall’Ass. “Nuovi Occhi sul Mugello”, Avis Borgo SanLorenzo, Avis Scarperia San Piero a Sieve, Avis Vicchio e DeliriProgressivi
PREMIAZIONE Sabato 12 settembre 2020 dalle ore 15
TEATRO CORSINI BARBERINO DI M.LLO (FI)
· Saluto dell’amministrazione comunale di Barberino di Mugello
(Giampiero Mongatti—sindaco, Sara Di Maio –Vicesindaco)
· Benvenuto e ringraziamenti con intervento dei Presidenti Avis Scarperia San Piero, Borgo San Lorenzo e Vicchio e Annamaria Pecoraro (Presidente Nuovi Occhi sul Mugello)
· Presentazione delle Giurie (Presidente Gianni Calamassi)
· Proclamazione dei vincitori, meritevoli e del Premio alla Carriera
Presentatrice ufficiale Roberta Calce (Speaker radiofonica e Poetessa)
PREMIO alla CARRIERA Tebaldo Lorini (scrittore)
Interventi musicali a cura del SEMPLICEMENTE CORO:
Maria Rosaria Minnelli—Marco Romano (voci soliste)
Sauro Pasi (chitarra e voce)Marilisa Cantini (tastiera e voce)
Ospite d’onore Marco Paoli
Con la presenza di enti pubblici, privati e donatori che hanno sostenuto l’evento
INGRESSO GRATUITO
Posti limitati e numerati soggetti a prenotazione obbligatoria
SI RICHIEDE RIGOROSO RISPETTODELLE NORME VIGENTI PROVVEDIMENTO COVID19
per info: premio@nuoviocchisulmugello.it
PREMIO ALLA CARRIERA a TEBALDOLORINI – nato nel 1943 a Borgo SanLorenzo (Firenze). Innamorato della propria terra, ne ha raccontato letradizioni specialmente gastronomiche in numerosi libri, come Il podere diLutiano (Sarnus, 2010) che gli è valso il Premio «Angelo Berti»dell’Accademia della Cucina, o il controverso Ricette proibite. Rane, asini,rondinotti, gatti e tartarughe nella tradizione alimentare (Sarnus, 2012),o il più recente Viaggi e viaggiatori: il Mugello a tavola e in calesse(Sarnus, 2017). Appassionato anche di arte, ha realizzato per Polistampa i volumi ArrigoDreoni (1995), La terra dell’arte. Artisti mugellani tra Ottocento eNovecento (1998), Rutilio Muti. Sotto il cielo del Mugello (2000), Incontridi Enrico Visani con i grandi maestri del Novecento (2007). Nel 2013 MauroPagliai ha pubblicato anche il suo thriller L’adepto.
Nel 2018 il centro culturale Firenze-Europa “Mario Conti” gli ha attribuito unriconoscimento speciale “per lo studio e la narrazione di tradizionigastronomiche toscane, e in specie mugellane, coordinato con significativebiografie di artisti di quello splendido territorio”.
NOTE
Tutti i partecipanti siano muniti di mascherina.
Si prega gli artisti sezione arte di arrivare almeno 30 min prima e di portare propria opera con cavalletto
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!